Elementi taggati con cultura
Lunedì 26 febbraio 2018
21/02/2018 - Lunedì 26 febbraio 2018, alle ore 21, alla Casa della cultura di Milano (Via Borgogna, 3) presentazione del libro di versi Chilometri da casa di Nicola Vitale, edito da Mondadori Intervengono: Maurizio Cucchi Giancarlo Pontiggia [Leggi tutto]
Giovedì 16 giugno 2016
12/06/2016 - Giovedì 16 giugno 2016, alle ore 18.30, alla Casa della Cultura di Milano , via Borgogna 3 Elio Franzini , Carlo Sini e Salvatore Veca parleranno del libro di Carlo Montaleone "Montaigne o la profondità della carne" (Mimesis, Milano 2015) e dell'antologia da lui curata ... [Leggi tutto]
26/10/2015 - Alla Casa della Cultura di Milano, La grande poesia europea del 900. Ottobre/novembre 2015. Maria Teresa Giaveri, Giuliana Ferreccio, Anna Maria Carpi, Maria Rosso. Questo Il programma della manifestazione [Leggi tutto]
22/09/2015 - di Giuseppe Manica L'attività di promozione della lingua e della cultura italiane all’estero è demandata, come noto, al Ministero degli Affari esteri, che si avvale attualmente di una rete di 90 Istituti italiani di Cultura, distribuiti nei cinque continenti. Nati nel 1926 e sottoposti ad una... [Leggi tutto]
21/09/2015 - Lungotevere della Vittoria 1: la base per ripartire verso altri mondi di Nour melehi Che cosa avviene quando muore uno scrittore come Moravia? Come si evita la dispersione di un patrimonio biografico, storico e artistico insieme? Dove va a finire la memoria di un milieu culturale e letterario che ha... [Leggi tutto]
19/09/2015 - di Luigina Peddi Sin dalla sua fondazione nel 1950, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha suscitato grandi entusiasmi in Bulgaria, soprattutto per le manifestazioni dedicate a musica, cinema e teatro. Naturalmente, la sua attività ha seguito i ritmi della politica e si è intensificata dopo la... [Leggi tutto]
Olga Strada
10/06/2015 - Olga Strada, membro del Pen Italia, è la nuova direttrice dell’Istituto italiano di Cultura a Mosca. Sostituisce Adriano Dell’Asta. Il ministro degli Affari esteri, Gentiloni, ha anche nominato Marco Delogu direttore dell’Istituto di Londra e Giorgio Van Straten di quello di New York. Olga Strada... [Leggi tutto]
Fotografia di Ferdinando Scianna
10/07/2015 - di GIUSEPPE MANICA Istituti italiani di Cultura, capitolo secondo. Un buon prodotto culturale, per dirla con un’espressione cara agli economisti, dovrebbe essere il risultato di un fruttuoso incontro tra domanda ed offerta. Ciò vale ancor più per l’estero, dove il fine è quello di tenere alta... [Leggi tutto]