Elementi taggati con moravia
14/02/2016 - I PRESIDENTI ITALIANI DEL PEN Una ricerca affascinante, apparentemente non attuale, inusuale quanto preziosa.Alberto Moravia (1907-1990) Dal sole di Roma alla nebbia di Londra. di Emanuele Bettini L’Italia era uscita da un conflitto disastroso che aveva lacerato le famiglie e le coscienze. Il Pen Italiano, dopo le... [Leggi tutto]
Rassegna stampa, "Sette", 04.09.2015, Alberto Moravia
04/09/2015 - Venerdì, 4 settembre 2015, Sette dedica due pagine all'ultimo numero del nostro trimestrale, anticipando il testo di Dacia Maraini su Alberto Moravia. Leggi il pdf della pag. 56 e della pag. 57 [Leggi tutto]
21/09/2015 - Lungotevere della Vittoria 1: la base per ripartire verso altri mondi di Nour melehi Che cosa avviene quando muore uno scrittore come Moravia? Come si evita la dispersione di un patrimonio biografico, storico e artistico insieme? Dove va a finire la memoria di un milieu culturale e letterario che ha... [Leggi tutto]
21/09/2015 - d i DACIA MARAINI Una poltroncina di vimini Il mare arruffato davanti eri lì quieto e assorto gli occhi a mollo nel tempo che si disfa, che va, che vola e tu con le tue brusche dolcezze ricordi i gelati alla menta? ti aspettavo, dicevi la mattina alle sette seduto sulla poltroncina di vimini nella... [Leggi tutto]
Alberto Moravia, fotografia di Ferdinando Scianna
23/07/2015 - di DACIA MARAINI Molti lo credevano arcigno, perché aveva delle sopracciglia folte che quasi coprivano gli occhi scintillanti. Ma scintillavano di gioia gli occhi di Alberto.Era un uomo che amava vivere, amava ridere, amava viaggiare, conversare, passeggiare. Era un uomo che non è mai invecchiato: dentro di sé... [Leggi tutto]