Elementi taggati con ore

venerdì e sabato, 2 e 3 marzo 2018

25/02/2018 - XXII° Premio Montale fuori di casa Sarzana, venerdì 2 marzo 2018 ore 17.30, Sala Consiliare del Palazzo Comunale Assegnazione “Montale Fuori di Casa” – Sez. Saggistica a  Paolo Mieli Saluti di: Alessio Cavarra , Sindaco Comune Sarzana Nicola Caprioni , Assessore... [Leggi tutto]

Inaugurazione: Giovedì 4 maggio 2017

28/04/2017 - Giovedì 4 maggio 2017, alle 18.30, alla galleria Appiani   Arte di Milano (via Appiani 1) inaugurazione della mostra "Spazio e solitudine" di  Luca Vernizzi (socio Pen Italia)   Aperta al pubblico fino al 3 giugno 2017. Orari: martedì-sabato, 15.30-19.30. A cura di  Chiara Gatti... [Leggi tutto]

Tema del Congresso: Costruire ponti letterari

14/09/2016 -   L'82° Congresso internazionale si terrà ad Orense , in Galizia, dal 26 settembre al 2 ottobre 2016 . Il Pen Galizia è uno dei quattro Centri iberici. È il primo Congresso cui partecipa come nuova presidente del Pen Internazionale la scrittrice Jennifer Clement , 56 anni, eletta lo... [Leggi tutto]

Venerdì 17 giugno 2016

13/06/2016 - Venerdì 17 giugno 2016, alle ore 18, presso la Sala Graziella Lonardi Buontempo, al Museo delle Arti dell'XXI secolo, Roma si terrà la presentazione editoriale del libro di Marialba Russo Confine (Silvana Editore) Intervengono Margherita Guccione, Nicola Spinosa, Goffredo Fofi, Domenico De Masi e Marialba... [Leggi tutto]

22/11/2015 -  Intellettuali perseguitati in Messico: morire a 32 anni, assassinato   Migliaia in piazza. La protesta di 400 intellettuali da tutto il mondo  di Vera Agosti Continuano gli assassinii degli intellettuali in Messico. Da quando Javier Duarte de Ochoa è diventato governatore di Veracruz, sono già stati uccisi... [Leggi tutto]

poeta siriano Ugar

02/11/2015 - Il Pen catalano e il Comune di Barcellona hanno accolto, nei giorni scorsi, lo scrittore siriano Ugar (pseudonimo: per proteggere la famiglia rimasta in Siria). Barcellona fa parte della rete internazionale di città che danno rifugio agli intellettuali perseguitati. Alla stampa è stato chiesto di non pubblicare il volto di Ugar.... [Leggi tutto]

Atjon Zhiti

17/02/2015 - E' morto a Tirana, durante le vacanze di Natale 2014, Atjon Zhiti , 19 anni, socio del Pen Italia Giovani. Figlio del poeta e narratore Visar, uno dei maggiori intellettuali albanesi (già ministro della Cultura), Atjon da due anni viveva  a Milano dove studiava Filosofia all’Università Cattolica e collaborava ad un... [Leggi tutto]

Visar Zhiti

01/06/2015 -   Il romanziere e poeta albanese Visar Zhiti (Durazzo, 1952), membro del Pen Italia, torna a Roma come nuovo ambasciatore d’Albania presso la Santa Sede. Zhiti, che nel 1979, per i suoi versi antiregime, era stato arrestato e condannato a dieci anni di lavori forzati nelle miniere (ne ha scontati... [Leggi tutto]

11/07/2015 - Il Direttivo eletto all'ultima assemblea   PRESIDENTE Sebastiano Grasso    VICE PRESIDENTE Marina Giaveri    SEGRETARIO GENERALE Giorgio Mannacio SEGRETERIA  Rayna Castoldi DIRETTIVO: Alberto Arbasino, Maurizio Cucchi, Marina Giaveri, Sebastiano Grasso, Giorgio Mannacio,... [Leggi tutto]

Il premio Nobel 2014

24/12/2014 - di MASSIMO RAFFAELI   Occorrono troppe vite per farne una, disse un grande poeta del secolo scorso: potrebbe essere questa l’insegna, ma anche la dichiarazione di poetica straziata e mai rinnegata, che sovraintende all’opera di Patrick Modiano, uno scrittore (si farebbe fatica a definirlo romanziere, tout court ) che... [Leggi tutto]

16/07/2015 - di GUÌVENC AYHAN Narra la leggenda che la bella Tamara, figlia di un religioso armeno, viveva su un’isola del lago Van, nei pressi del Monte Ararat (la montagna anatolica dove la Bibbia situa l’approdo dell’Arca di Noe'). Sin dal IV secolo d.C. l’isola e' stata un luogo di rifugio per i cristiani e... [Leggi tutto]