Elementi taggati con es

di LUCIANA CASTELLINA

01/03/2018 - di LUCIANA CASTELLINA L’avevo incontrato l’ultima volta a una cena a Mosca nell’autunno del 2011, assieme ai compagni di viaggio, scrittori e giornalisti invitati dai colleghi russi, con i quali avevamo percorso la Siberia. Era più giovane di me e portava benissimo i suoi anni, non c’era ragione di pensare che... [Leggi tutto]

01/03/2018 - Dai caffè ai teatri di SYLVESTRE CLANCIER Presidente del Pen Francia Un Congresso mondiale di qualità – per gli interventi e per l’importanza delle mozioni adottate – questo 83° del Pen Internazionale a Lviv, in Ucraina. Soprattutto se confrontato con i due precedenti. In contiguità con il Congresso... [Leggi tutto]

26/02/2018 - L’inglese: se i rettori si illudono di riempire le università di stranieri di  MARIA AGOSTINA CABIDDU Le legittime finalità dell’internazionalizzazione non possono ridurre la lingua italiana, all’interno dell’università italiana, a una posizione marginale e subordinata, obliterando... [Leggi tutto]

26/02/2018 - di MARINA GIAVERI Per generazioni di italiani, il ragazzino lombardo che scruta dalla cima dell’albero le posizioni delle truppe austriache   è stata una delle figure fondanti del processo d’identità nazionale. Anche oggi, per generazioni di italiani ormai dimentichi di Cuore e magari ostili alla retorica... [Leggi tutto]

pagina Articoli tag  News  MARINA  GIAVERI  Pen  Euridice  articoli  rivista  pen  questioni  mulini  vento  fff 

ottobre-dicembre 2016

18/12/2016 - È uscito il nuovo numero 37 della rivista del Pen. Tra i contenuti: - Come cambia  l’editoria Dagli scribi ai caratteri mobili (di Marina  Giaveri e Mariarosa Rosi ) - Congresso P en  in Spagna Chiesta l’espulsione del Centro di Madrid: decisione rinviata al congresso... [Leggi tutto]

09/06/2016 - di ANGELO TAJANI Sara Stridsberg, socia del Pen svedese, è stata chiamata a far parte dell’Accademia di Svezia al posto della scrittrice Gunnel Vallquist (1918-2016), deceduta a gennaio. È la decima donna a essere ammessa a far parte del sodalizio ed è anche la più giovane: compie 44 anni il 29 agosto.... [Leggi tutto]

14/02/2016 - I PRESIDENTI ITALIANI DEL PEN Una ricerca affascinante, apparentemente non attuale, inusuale quanto preziosa.Alberto Moravia (1907-1990) Dal sole di Roma alla nebbia di Londra.   di Emanuele Bettini L’Italia era uscita da un conflitto disastroso che aveva lacerato le famiglie e le coscienze. Il Pen Italiano, dopo le... [Leggi tutto]

01/01/2016 - Scrivere per vendetta, non per giustizia «Chi vive, vive la propria vita. Chi legge, vive anche le vite altrui» di Emanuele Bettini «Scrivo per vendetta. Non per giustizia, non per santità, non per gloria: ma per vendetta. Tuttavia, dentro di me, sento questa vendetta come giusta, santa, gloriosa. Mia madre... [Leggi tutto]